DL AGRICOLTURA E' LEGGE

24-07-2024 09:25 -

La Camera ha approvato, convertendolo in legge, il Dl Agricoltura. Il provvedimento, di 15 articoli, reca “disposizioni per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale” . Tra le novità, sono state introdotte misure a tutela del lavoro e di contrasto al caporalato, vincoli per l'installazione di impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli, misure per far fronte ai danni ad allevamenti e coltivazioni, dal granchio blu alla Xylella. Messi a disposizione oltre 500 milioni di euro per sostenere le filiere in difficoltà, affrontare le emergenze, garantire maggiori controlli, specialmente sulle importazioni. Il provvedimento contiene al suo interno tutta una serie di misure di sostegno alle imprese agricole, della pesca e acquacoltura tra cui il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno, una moratoria di dodici mesi sui mutui e finanziamenti in scadenza nel 2024, oltre a nuove regole per l’installazione di impianti fotovoltaici in terreni agricoli. Al fine di rafforzare i controlli sugli appalti in agricoltura, è prevista l’istituzione presso l’INPS della banca dati degli appalti in agricoltura. Al fine di fronteggiare eccezionali situazioni climatiche, comprese quelle relative a straordinarie ondate di calore, sono previste disposizioni finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute e la sicurezza derivanti dalle ondate di calore rendendo più semplice l’accesso agli ammortizzatori sociali per i datori di lavoro del settore agricolo e del settore edile.