“Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”

28-10-2024 09:08 -

Ancora pochi giorni di tempo (31 ottobre la scadenza) per l’incentivo previsto nell’ambito del Fondo agroalimentare per l’assunzione di giovani diplomati: si tratta dei contributi a fondo perduto per ristoranti, pasticcerie e gelaterie che rientrano nel settore operativo della gastronomia made in Italy. Il “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, articolato nelle due agevolazioni “Giovani diplomati” e “Macchinari e beni strumentali”, si rivolge alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. La misura “Giovani diplomati”, promossa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e gestita da Invitalia, ha già concesso agevolazioni per oltre 6,8 milioni di euro, a fronte di investimenti attivati per oltre 13 milioni di euro per la stipula di contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. La dotazione finanziaria ancora disponibile per “Giovani diplomati” è di oltre 9 milioni e, come previsto dal decreto direttoriale di riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo del MASAF, è possibile presentare domanda fino al 31 ottobre 2024.