Unione Europea, in arrivo piano il nuovo piano PAC

19-02-2025 08:22 -

Sostegno più mirato agli agricoltori e semplificazione della burocrazia: la Commissione europea è al lavoro sulla futura Politica agricola comune post 2027. Per il momento non si tratta di una proposta legislativa, ma nel documento arriva la promessa che Bruxelles presenterà oltre dieci iniziative nel corso dei prossimi mesi per rendere il settore "più attraente e competitivo". Già nel secondo trimestre l'esecutivo di Ursula von der Leyen svelerà un nuovo pacchetto di semplificazione dell'attuale Pac per "razionalizzare i requisiti delle aziende agricole" per riconoscere meglio le diverse situazioni e pratiche agricole come l'agricoltura biologica e razionalizzare il sostegno alle aziende di piccole e medie dimensioni attraverso un maggiore ricorso a pagamenti semplificati. Il lavoro spianerà la strada alla futura politica agricola comune post-2027 che sarà meno legata alle condizionalità, puntando di più sugli incentivi con l'idea di rendere "più mirati" i pagamenti diretti agli agricoltori "che contribuiscono attivamente alla sicurezza alimentare alla redditività economica delle aziende agricole", in particolare piccoli e medi agricoltori e quelli "che ne hanno più bisogno", come i giovani. Per farlo l'Ue riproporrà strumenti come il 'capping' per fissare un tetto all'importo del pagamento di base che ogni agricoltore riceve e un pacchetto semplificazione.